public marks

PUBLIC MARKS from gialloporpora with tags segnalibri & firefox

April 2007

Feed RSS per i nuovi video su Youtube

Per chi voless e essere sempre informato sui nuovi video uploadati su Youtube riguardo ad un argomento di proprio interesse ecco un feed RSS creato con Dapper che può servire allo scopo: Youtube RSS feed Istruzioni per l'uso (only for Firefox users) * aggiungere il link ai segnalibri di Firefox; * assegnargli una keyword (ad esempio ytrss9; * digitare nella barra degli indirizzi la keyword seguita dall'argomento di proprio interesse; * sottoscrivere il feed generato.

Feed RSS per i nuovi video su Youtube

Per chi voless e essere sempre informato sui nuovi video uploadati su Youtube riguardo ad un argomento di proprio interesse ecco un feed RSS creato con Dapper che può servire allo scopo: Youtube RSS feed Istruzioni per l'uso (only for Firefox users) * aggiungere il link ai segnalibri di Firefox; * assegnargli una keyword (ad esempio ytrss9; * digitare nella barra degli indirizzi la keyword seguita dall'argomento di proprio interesse; * sottoscrivere il feed generato.

March 2007

Collegamenti veloci agli elementi del chrome

Riporto qui un bellissimo trucco che ho trovato su LifeHacker. Fra l'altro ho visto che erano arrivati molto prima del sottoscritto a scrivere un articolo sull'uso anomalo delle ricerche rapide, comunque a quello ci ero arrivato da solo, quindi sul relativo post non avevo messo il riferimento all'articolo di LifeHacker. Quanto scritto qui invece è completamente ispirato al'articolo di Adam Pash su LifeHacker.

Collegamenti veloci agli elementi del chrome

Riporto qui un bellissimo trucco che ho trovato su LifeHacker. Fra l'altro ho visto che erano arrivati molto prima del sottoscritto a scrivere un articolo sull'uso anomalo delle ricerche rapide, comunque a quello ci ero arrivato da solo, quindi sul relativo post non avevo messo il riferimento all'articolo di LifeHacker. Quanto scritto qui invece è completamente ispirato al'articolo di Adam Pash su LifeHacker.

Bloglines

Ci sono tantissimi modi di seguire i feed RSS: programmi desktop, estensioni per Firefox e servizi online. Prendendo spunto da un post di sleeping, che presenta Sharp reader, vi dico perchè abbia scelto Bloglines per leggere i feed RSS. Inanzitutto diciamo subito che ho iniziato a seguire i feed RSS con i segnalibri live di Firefox accorgendomi ben presto che non era un granchè sopratutto quando il volume dei feed a cui mi sottoscrivevo aumentava sensibilmente. Ho quindi tentato con Thunderbird ma anche in questo caso non fui molto soddisfatto della scelta. Alla fine ho trovato un'estensione per Firefox: Sage (che uso tuttora) e già cominciava ad esserci un po' di luce :-). Alla fine ho provato qualche servizio web based come Google Reader e Bloglines e mi sono trovato molto bene con quest'ultim

Bloglines

Ci sono tantissimi modi di seguire i feed RSS: programmi desktop, estensioni per Firefox e servizi online. Prendendo spunto da un post di sleeping, che presenta Sharp reader, vi dico perchè abbia scelto Bloglines per leggere i feed RSS. Inanzitutto diciamo subito che ho iniziato a seguire i feed RSS con i segnalibri live di Firefox accorgendomi ben presto che non era un granchè sopratutto quando il volume dei feed a cui mi sottoscrivevo aumentava sensibilmente. Ho quindi tentato con Thunderbird ma anche in questo caso non fui molto soddisfatto della scelta. Alla fine ho trovato un'estensione per Firefox: Sage (che uso tuttora) e già cominciava ad esserci un po' di luce :-). Alla fine ho provato qualche servizio web based come Google Reader e Bloglines e mi sono trovato molto bene con quest'ultim

February 2007

Scorciatoie da tastiera di Mozilla Firefox

Mozilla Firefox possiede moltissime combinazioni da tastiera che se conosciute possono aiutare notevolmente la navigazione sul Web rendendo alcune operazioni molto più semplici. Naturalmente bisogna ricordarsi le combinazioni associate ai vari comandi. Una lista completa delle scorciatoie da tastiera disponibili su Mozilla Firefox la potete trovare a questo indirizzo (oppure cliccando il magico tasto F1).E' inoltre possibile implementare nuove scorciatoie da tastiera utilizzando l'estensione keyconfig. Qui faccio un elenco di quelle che utilizzo più spesso:

Scorciatoie da tastiera di Mozilla Firefox

Mozilla Firefox possiede moltissime combinazioni da tastiera che se conosciute possono aiutare notevolmente la navigazione sul Web rendendo alcune operazioni molto più semplici. Naturalmente bisogna ricordarsi le combinazioni associate ai vari comandi. Una lista completa delle scorciatoie da tastiera disponibili su Mozilla Firefox la potete trovare a questo indirizzo (oppure cliccando il magico tasto F1).E' inoltre possibile implementare nuove scorciatoie da tastiera utilizzando l'estensione keyconfig. Qui faccio un elenco di quelle che utilizzo più spesso:

Ricordarsi le keyword associate ai segnalibri

Come fare per ricordarsi le parole chiave associate ai nostri segnalibri ? Io trovo davvero molto utile associare ai segnalibri una parola chiave per richiamarli in modo veloce o semplicemente per fare una ricerca rapida da barra degli indirizzi..Purtroppo però a volte capita che la memoria faccia brutti scherzi e che mi dimentichi la parola chiave associata al segnalibro :-P. Possibili soluzioni: 1) mangiare più spesso pesce e dormire qualche ora in più :-D 2) installare keywordmanager Purtroppo per accedere all'estensione bisogna andare nella Gestione segnalibri e cliccare sull'iconcina dell'estensione, il che secondo me è un po' scomodo :-P. Per aggirare questo piccolo inconveniente aggiungere il seguente segnalibro: chrome://keywordmanager/content/kwm.xul associandogli la parola chiave keyword. Ora ogni volta che non ci si ricorda una parola chiave basterà scrivere keyword nella barra degli indirizzi e ci apparirà una pagina con la lista delle nostre parole chiave :-). Per ottenere lo stesso risultato coi motori indicizzati con SearchWord questo è il segnalibro da inserire: chrome://browser/content/search/engineManager.xul potete associargli la parola chiave che vi sembra più appropriata, io ho scelto help.

Ricordarsi le keyword associate ai segnalibri

Come fare per ricordarsi le parole chiave associate ai nostri segnalibri ? Io trovo davvero molto utile associare ai segnalibri una parola chiave per richiamarli in modo veloce o semplicemente per fare una ricerca rapida da barra degli indirizzi..Purtroppo però a volte capita che la memoria faccia brutti scherzi e che mi dimentichi la parola chiave associata al segnalibro :-P. Possibili soluzioni: 1) mangiare più spesso pesce e dormire qualche ora in più :-D 2) installare keywordmanager Purtroppo per accedere all'estensione bisogna andare nella Gestione segnalibri e cliccare sull'iconcina dell'estensione, il che secondo me è un po' scomodo :-P. Per aggirare questo piccolo inconveniente aggiungere il seguente segnalibro: chrome://keywordmanager/content/kwm.xul associandogli la parola chiave keyword. Ora ogni volta che non ci si ricorda una parola chiave basterà scrivere keyword nella barra degli indirizzi e ci apparirà una pagina con la lista delle nostre parole chiave :-). Per ottenere lo stesso risultato coi motori indicizzati con SearchWord questo è il segnalibro da inserire: chrome://browser/content/search/engineManager.xul potete associargli la parola chiave che vi sembra più appropriata, io ho scelto help.

Bookmarklet per fare citazioni convertito in un segnalibro richiamabile con keyword

ho convertito il bookmarklet per fare citazioni in un segnalibro tipo "quicksearch" che può essere usato tramite keyword con firefox. il nuovo codice è questo:

Bookmarklet per fare citazioni convertito in un segnalibro richiamabile con keyword

ho convertito il bookmarklet per fare citazioni in un segnalibro tipo "quicksearch" che può essere usato tramite keyword con firefox. il nuovo codice è questo:

gialloporpora's TAGS related to tag segnalibri

blog +   blogmarks +   bookmarklet +   delicio +   estensioni +   feed +   firefox +   google +   immagini +   javascript +   mozilla +   musica +   rss +   shortcut +   simplephpblog +   thunderbird +   trucchi +   video +   web +   web2.0 +   youtube +