21 April 2007
Feed RSS per i nuovi video su Youtube
Per chi voless
e essere sempre informato sui nuovi video uploadati su Youtube riguardo ad un argomento di proprio interesse ecco un feed RSS creato con Dapper che può servire allo scopo:
Youtube RSS feed
Istruzioni per l'uso (only for Firefox users)
* aggiungere il link ai segnalibri di Firefox;
* assegnargli una keyword (ad esempio ytrss9;
* digitare nella barra degli indirizzi la keyword seguita dall'argomento di proprio interesse;
* sottoscrivere il feed generato.
Feed RSS per i nuovi video su Youtube
Per chi voless
e essere sempre informato sui nuovi video uploadati su Youtube riguardo ad un argomento di proprio interesse ecco un feed RSS creato con Dapper che può servire allo scopo:
Youtube RSS feed
Istruzioni per l'uso (only for Firefox users)
* aggiungere il link ai segnalibri di Firefox;
* assegnargli una keyword (ad esempio ytrss9;
* digitare nella barra degli indirizzi la keyword seguita dall'argomento di proprio interesse;
* sottoscrivere il feed generato.
13 April 2007
La buona novella
Questa è una canzone di Fabrizio DeAndré che proviene dall'album "La buona novella" del 1970, rivisitazione della storia della sacra famiglia ispirata dai vangeli apocrifi e non dall'ufficio stampa del Vaticano.
La canzone si chiama "Il testamento di Tito" e è una delle ultime canzoni del CD. Tito è il ladrone "buono" che morì in croce assieme a Gesù e a Dimaco (quello "cattivo").
La buona novella
Questa è una canzone di Fabrizio DeAndré che proviene dall'album "La buona novella" del 1970, rivisitazione della storia della sacra famiglia ispirata dai vangeli apocrifi e non dall'ufficio stampa del Vaticano.
La canzone si chiama "Il testamento di Tito" e è una delle ultime canzoni del CD. Tito è il ladrone "buono" che morì in croce assieme a Gesù e a Dimaco (quello "cattivo").
13 March 2007
Amico fragile
Stavo ancora con la Puny, la mia prima moglie, e una sera che eravamo a Portobello di Gallura, dove avevamo una casa, fummo invitati in uno di questi ghetti per ricchi della costa nord. Come al solito, mi chiesero di prendere la chitarra e di cantare, ma io risposi -«Perché, invece, non parliamo?». Era il periodo che Paolo VI aveva tirato fuori la faccenda degli esorcismi, aveva detto che il diavolo esiste sul serio. Insomma a me questa cosa era rimasta nel gozzo e così ho detto: «Perché non parliamo di quello che sta succedendo in Italia?». Macché, avevano deciso che dovessi suonare.
Allora mi sono rotto le palle, ho preso una sbronza terrificante, ho insultato tutti e sono tornato a casa. Qui mi sono chiuso nella rimessa e in una notte, da ubriaco, ho scritto "Amico fragile". La Puny mi ha stanato alle otto del mattino, non mi trovava né a letto né da nessuna parte, ero ancora nel magazzino che finivo di scrivere.
(Fabrizio De André)
Amico fragile
Stavo ancora con la Puny, la mia prima moglie, e una sera che eravamo a Portobello di Gallura, dove avevamo una casa, fummo invitati in uno di questi ghetti per ricchi della costa nord. Come al solito, mi chiesero di prendere la chitarra e di cantare, ma io risposi -«Perché, invece, non parliamo?». Era il periodo che Paolo VI aveva tirato fuori la faccenda degli esorcismi, aveva detto che il diavolo esiste sul serio. Insomma a me questa cosa era rimasta nel gozzo e così ho detto: «Perché non parliamo di quello che sta succedendo in Italia?». Macché, avevano deciso che dovessi suonare.
Allora mi sono rotto le palle, ho preso una sbronza terrificante, ho insultato tutti e sono tornato a casa. Qui mi sono chiuso nella rimessa e in una notte, da ubriaco, ho scritto "Amico fragile". La Puny mi ha stanato alle otto del mattino, non mi trovava né a letto né da nessuna parte, ero ancora nel magazzino che finivo di scrivere.
(Fabrizio De André)
1
(6 marks)